Trabocco Turchino prenota la tua visita guidata

CALENDARIO 2025 Visita del Trabocco Turchino con letture di Gabriele D’Annunzio

Visite Guidate Turchino

Event details

  • Punto di incontro: Accesso sentiero Trabocco Turchino sulla Via Verde
    GRATIS bambini fino ai 12 anni (non va acquistato il biglietto online)
  • 25/04/2025
  • All Day
  • Calendario 2025
    PROMO PASQUETTA 2025: tariffa ridotta con orari 12.00 e 15.00
  • info@traboccoturchino.com
  • +39 0872 676616 (9.30-13.30 / 16.00-19.00)

Contact event manager

1 2 3 4

Tickets details

  • 12,00 € Visita del Trabocco Turchino 30 remaining
Book tickets

Book your tickets

Visita del Trabocco Turchino
30
12,00 €
One time registration allowed for this ticket
0 €
Add Services
Bambini 4-12 anni
Select Options
0
Back
Thank you Kindly

CALENDARIO 2025 Visita del Trabocco Turchino con letture di Gabriele D’Annunzio

San Vito Chietino

All Day
25/04/2025

000000

info@traboccoturchino.com

+39 0872 676616 (9.30-13.30 / 16.00-19.00)

info@traboccoturchino.com

Organizer's other events

CALENDARIO 2025 Visita del Trabocco Turchino con letture di Gabriele D’Annunzio

San Vito Chietino

All Day
25/04/2025

PRINT

Il trabocco simbolo della costa, tornato allo splendore originario e celebrato da Gabriele D’Annunzio

Una visita che vi farà scoprire il trabocco simbolo della Costa dei Trabocchi, della durata di circa 1h e 45 minuti.
Tra le pochissime strutture a non essere stata trasformata in un ristorante, preservando pienamente la sua identità storica, il Trabocco Turchino è un bene pubblico tutelato, di proprietà del Comune di San Vito Chietino, aperto alle visite dalla stagione di Primavera nelle date previste in calendario.
Il punto di ritrovo è presso l’INFO POINT di San Vito Chietino, situato lungo la via verde presso l'area di parcheggio a San Vito Marina (zona ex stazione FS): accompagnati dal nostro staff, percorreremmo a piedi la via verde in una piacevole passeggiata costiera fino alla Calata Turchino, dove si erge il promontorio attraversato dal sentiero che conduce alla "macchina pescatoria".
Il Trabocco Turchino appare quasi come un prolungamento del promontorio, un braccio che tende le sue dita al mare: oggi è un luogo di pace e cultura, sul quale la cultura popolare marinara e la letteratura trovano un'eco che le nostre visite vogliono mettere in risalto.

Ne “Il Trionfo della Morte”, Gabriele D'Annunzio descrive così il Trabocco Turchino:
“Dall’estrema punta del promontorio destro, sopra un gruppo di scogli, si protendeva un trabocco, una strana macchina da pesca, tutta composta di tavole e di travi, simile a un ragno colossale”.
Questa ed altre citazioni saranno oggetto delle letture sul trabocco, nelle quali San Vito Chietino e la Costa dei Trabocchi sono il vero e proprio scenario di inedite lettere di Gabriele D'Annunzio, scritte nel 1889 durante la famosa estate dell' "eremo dannunziano".

Al termine della visita rientro libero al punto di partenza o, per chi vorrà trattenersi nella zona, soffermarsi tra le caratteristiche spiagge di ciottolo ed escursioni panoramiche in bici e a piedi, lungo il percorso ciclo pedonale realizzato in seguito alla riqualificazione della linea ferroviaria adriatica, che ha reso fruibile l’ex tracciato costiero.

• Attività adatta a tutti.
• Attrezzatura consigliata: abbigliamento a strati e scarpe comode.
In estate: cappellino o ombrellino.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome